L’innovazione batte sprechi alimentari e inefficienza

sQRX_dF2Z2Ihd

Estratto da IBM thinkMagazine: Articolo di Alessandro Ferrari

https://youtu.be/sQRX_dF2Z2I

“Ogni anno, due milioni e settecentomila italiani si rivolgono alle organizzazioni di assistenza per potersi assicurare un pasto mentre l’eccedenza produttiva della ristorazione e del commercio assomma a circa 1,2 miliardi di euro. La piattaforma BitGood è nata per ridurre questo spreco”.

Le parole di Marco Cosentino, direttore tecnico di Deep Lab, dimostrano quale valore sociale ed economico possa oggi esprimere un’innovazione tecnologica orientata alla sostenibilità e al soddisfacimento di un preciso bisogno. Qui, ad agire, è la blockchain i cui punti di forza in termini di tracciamento e trasparenza delle informazioni rendono efficiente, al massimo grado possibile, l’attività di donazione delle aziende e la distribuzione sul territorio da parte del terzo settore.

Un aiuto per l’ottimizzazione del time to market e la scalabilità di BitGood, ma non solo, è venuto dall’iniziativa Startup with IBM. “L’adesione al programma – precisa Cosentino – ci ha infatti aperto le porte alla piattaforma Cloud e all’utilizzo dei crediti gratuiti permettendoci, nello stesso tempo, di familiarizzare con le altre tecnologie come gli strumenti cognitivi di Watson”.

Deep Lab
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: Deep Lab Società a Responsabilità Limitata, con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected]

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali